
Ferie nelle Dolomiti
Nel 2009, l’UNESCO ha inserito le Dolomiti, formazioni rocciose uniche nel loro genere, nella lista dei monumenti naturali particolarmente degni di tutela, dichiarandole patrimonio dell’umanità.
Tale riconoscimento è al contempo un dovere, che implica la responsabilità di preservare la peculiarità di questo paesaggio culturale e naturale per le generazioni future.


Che cosa rende una vacanza nelle Dolomiti così unica?
- Nella regione delle Dolomiti si estendono otto parchi naturali e un parco nazionale, ideali mete d’esplorazione per una vacanza.
- Le Dolomiti sono percorse da 13.000 km di sentieri segnalati.
- I popoli delle vallate dolomitiche parlano ancora il ladino, un idioma retoromanzo, un tempo ampiamente diffuso nelle Alpi.
- Le bizzarre formazioni rocciose delle Dolomiti nascono dalla scogliera corallina pietrificata, emersa dal mare primordiale milioni di anni fa.
- Nel tempo, è venuto a crearsi un patrimonio di miti e leggende intorno al fascino dei “Monti pallidi”, con i suoi limpidi laghetti e lo spettacolo naturale dell’“Enrosadüra”, quando le pareti rocciose si tingono di rosa, infiammandosi al sole del tramonto.

Saggezze delle erbe
In qualsiasi direzione vai, vacci con tutto il cuore.